Beppe

9 articoli

Intervista a Giovanna Bonazzi, atleta italiana nella mountain bike Hall of Fame

In occasione della prossima trail building school al Ciocco (luogo storico della mountain bike italiana) abbiamo sentito Giovanna Bonazzi e le abbiamo sottoposto qualche domanda. Per chi non la conoscesse, Giovanna Bonazzi è una ex atleta italiana di mountain bike downhill entrata nella mountain bike Hall of Fame un paio di anni fa. Una atleta, quindi, […]

3rd Trail Building School IMBA Italia
22/23 April, Val di Sole (Trento), Italy

IMBA Italia is glad to announce for the third consecutive year a TBS Trail Building School course. The first edition took place in 2015 in Porretta Terme in the Alta Valle del Reno (province of Bologna), and it was hosted by Happy Trail MTB. Happy Trail is a founding member of IMBA Europe and it […]

Trail Building School IMBA Italia di Torino, qualche chiarimento

Con l’avvicinarsi del corso di Trailbuilding a Torino ci siamo occupati di richiedere i permessi agli enti competenti e tramite loro alla proprietà dei terreni interessati. Tutto pronto! Riteniamo sia appropriato scrivere qualche informazione in più per chi non sa cosa faccia IMBA o si limita al “sentito dire”. Allo stesso tempo, vogliamo creare le […]

Sustainable Trails Conference a Knoxville, Tennessee organizzata dalla Professional Trailbuilders Association

Si sta svolgendo la Sustainable Trails Conference a Knoxville, Tennessee organizzata dalla Professional Trailbuilders Association​. La PTBA è formata da un gruppo di specialisti e tecnici, costruttori e consulenti che portano avanti diversi progetti sulla sentieristica sostenibile come ad esempio la conferenza che si sta tenendo a Knoxville, Tennessee. Nata nel 1976 ha una rete internazionale […]

Soggetti da coinvolgere nello sviluppo della sentieristica per mountain bike

Nell’ultimo articolo su come precedere per sviluppare una rete di sentieri per mtb abbiamo dato indicazioni su come redigere un memorandum d’intesa tra associazione e proprietario del terreno. Oltre al proprietario ci sono altri soggetti che devono essere interpellati a seconda dei casi. In questo articolo cerchiamo di vedere chi sono e che ruolo svolgono. […]

Come redigere un Memorandum d’Intesa

Il primo passo formale che le ASD IMBA Italia dovrebbero intraprendere Una delle cose che ci viene chiesta più spesso dalle associazioni sostenitrici IMBA Italia e da quelle interessate è da dove iniziare per prendere contatto ed intessere collaborazioni con gli enti parco, i comuni, altre associazioni fruitrici di sentieri ed proprietari di terreni. Innanzitutto […]

COMUNICATO STAMPA IMBA ITALIA TRAILBUILDING SCHOOL

COMUNICATO STAMPA IMBA ITALIA TRAILBUILDING SCHOOL 16 Aprile 2015 Si è svolto il week-end scorso a Porretta Terme (BO) il primo corso IMBA per costruttori di sentieri per mountain bike. La località termale dell’Alta Valle del Reno è stata la location ideale con i sentieri a pochi minuti dall’Hotel Santoli, sede del corso. IMBA Italia, […]

Uno sguardo indietro ed avanti sulla storia dell’International Mountain Bicycling Association – Mark Eller

Uno sguardo indietro ed avanti sulla storia dell’International Mountain Bicycling Association Scritto da Mark Eller Articolo originale Freehub Magazine Our World Issue Eight – July 2010 Immagini concesse da IMBA US Traduzione Beppe Salerno Le prime biciclette erano mountain bike. Visto che nel 19mo secolo, quando le bici furono introdotte in Europa e negli US, […]