C’è qualcosa di buono nell’attuale pandemia? Difficile immaginarselo se si considera il numero di malati, il prezzo pagato in vite umane ed una recessione economica che rischia di aggravare ulteriormente una situazione già molto delicata. E se potessimo guardare oltre questa crisi? Se riuscissimo a vedere il COVID-19 come il pulsante di ripristino definitivo per trasformarci in […]
Articoli
Vogliamo sapere cosa ne pensi dei sentieri! Quali trail preferisci? Quali trail dovrebbero esserci di più? Ci sono in costruzione dei sentieri che ami? O che detesti? È noto che ottimi trail a tutti i livelli di difficoltà sono il fattore fondamentale per far divertire più persone in mountain bike. Un nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea, DIRTT, […]
Suggerimenti #4: L’apertura di un’associazione locale Ci sono molti gruppi informali in giro per l’Europa ma se non ne esiste nessuno vicino a voi, o se avete in programma di crearne uno nella vostra zona, allora è proprio il caso di iniziare questa nuova e stimolate avventura. Se avete identificato un’area per lo sviluppo di […]
Suggerimento #3: La chiusura e la bonifica dei sentieri danneggiati Un sentiero è diventato un incubo di manutenzione? Il percorso è gravemente danneggiato nonostante il lavoro regolare sul trail? A volte la soluzione migliore per i sentieri erosi non è una manutenzione aggressiva. Raccomandiamo invece la chiusura del trail e la sua sostituzione con uno […]
Suggerimento #2: Non commettete questi 10 errori di costruzione più comuni 1. Non ottenere l’approvazione dal responsabile locale Lo sanno tutti: volete solo costruire sentieri. Ma dovete crederci quando vi diciamo che nulla è più importante dell’approvazione dell’inizio dei lavori da parte del proprietario del terreno o del responsabile locale. In base alla nostra esperienza, […]
Suggerimento #1: Valutate le condizioni del percorso Resistete alla tentazione di correre subito sul sentiero, con gli attrezzi in mano, per cercare di rimetterlo in sesto. Dopo tutto, dovete conoscere i problemi prima di potervi porre rimedio. I quattro passi successivi vi aiuteranno a capire di cosa ha bisogno il vostro percorso. 1. Create una […]
Torniamo al nostro “vademecum per la manutenzione di un sentiero” e dopo aver parlato di quali sono i primi passi da muovere per organizzare la manutenzione di un sentiero e aver listato i dieci fondamentali (più uno) che non devono mai mancare nello zaino del trail builder, prima di scoprire come utilizzare al meglio il […]
Il 17 Dicembre 2014 andava online il sito web IMBA Italia, in 5 anni grazie soprattutto al vostro sostegno abbiamo fatto molto. Finalmente un’ente che rappresenta tutti i biker Italiani era seduto ad innumerevoli convegni e tavoli di discussione sulla sentieristica, dialogando con enti e regioni per politiche bike friendly e realizzando consulenze sullo sviluppo di infrastrutture e leggi […]
Al MTB summit IMBA Europe a Silkeborg in Danimarca c’erano anche Luca d’Angelo ed Ezio Cattani, Luca era infatti fra i relatori ed ha presentato il progetto di Dolomiti Paganella Bike ad una platea di addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo. Un legame particolare lega IMBA Italia e Dolomiti Paganella Bike: Ezio fu […]
L’Italia si conferma una nazione molto attiva nella manutenzione dei trail, anche quest’anno la community MTB nostrana si è data da fare con numerosi eventi sparsi su tutto il territorio nazionale vedendo impegnati sui sentieri vecchie conoscenze ma anche nuovi gruppi di volontari. Vinci una Specialized Stumpjumper Edizione limitata Ma le buone notizie non finiscono […]